Idee e soluzioni per arredare l'angolo studio in casa

L'angolo PC è indispensabile per tenere in ordine il portatile, le scartoffie e la cancelleria.

Come arredare l'angolo studio in casa?
La prima questione che dobbiamo mettere in chiaro quando ci accingiamo ad arredare un angolo studio è l'uso che ne faremo: si tratta di un angolo dove svolgere dei lavori creativi? Vorremmo avere un tavolo per il cucito, una scrivania per la scrittura, una console per riporre le bollette da pagare e appoggiare il PC? Di che attrezzatura avremo bisogno? Ci sarà solo il computer? E la stampante? Forse un bel po' di libri? L'angolo studio verrà utilizzato dagli altri membri della famiglia, il PC sarà di uso famigliare? Si tratta della postazione per il nostro lavoro? Le risposte ci saranno d'aiuto per definire le dimensioni del nostro angolo studio e del piano di lavoro, il numero dei cassetti e delle mensole.

 
Il passo seguente prevede l'individuazione della posizione per il nostro angolo studio adeguatamente alle possibilità che ci offre la nostra casa. Per ispirarvi e proporvi delle idee su come organizzare il vostro angolo studio abbiamo preparato alcuni esempi di angoli studio abbastanza realistici. Saremmo felici di vedere anche le vostre soluzioni, pubblicate il vostro angolo studio in un album!
  
Ecco uno studio sul corridoio: forse il vostro corridoio ha un angolo cieco o un po' di spazio sotto le scale.
 
 
I corrodoi che fanno anche da ingresso sono spesso un buon ripiego per realizzare un angolo studio, specialmente nelle case con poco spazio a disposizione.
 
Un ingresso  – un tavolo accostato alla parete con a fronte uno specchio.
 
 
Quando il nostro angolo studio si trova in un luogo provvisorio capita spesso che manchi lo spazio per gli avvisi, i libri, le riviste … I foglietti e gli avvisi si possono mettere in ordine utilizzando delle lavagne magnetiche, delle bacheche o un semplice spago con le mollette.
 

 

Anche le nicchie possono trasformarsi in una superficie d'appoggio oppure possiamo decorarle con una lavagna o un quadro che ci ispirerà durante il lavoro.

 

 

Molto carine anche le mensole proposte da Foppapedretti, pratiche e dal design in stile scandi.

 

idee_studio_in_casa idee_studio_in_casa

 

Possiamo ottenere delle superfici d'appoggio per i libri e le altre cianfrusaglie montando delle mensole sulla parete sopra la scrivania. Ecco due scrivanie ben arredate con le mensole sospese.
 
  
In questo caso la scrivania è stata montata direttamente alla parete, senza le gambe.
 
 
Spesso la scrivania viene posizionata nella camera da letto. Per evitare di ingombrare troppo la spanza e di creare uno spazio troppo saturo dobbiamo fare attenzione alle dimensioni della scrivania e scegliere il colore giusto.
 
 
 Se la scrivania verrà spostata spesso, delle rotelle potrebbere rappresentare una buona soluzione per facilitarci gli spostamenti senza danneggiare il pavimento.
 
 
Anche questa scrivania si trova nella camera da letto, col suo colore nero crea un forte contrasto con il resto della stanza in quanto le pareti, il letto e la sedia sono bianchi.
 
 
Una scrivania molto femminile che non appesantisce troppo la camera da letto.
 
 
 
 
E un'occhiata alla scrivania in stile classico che regna nella zona giorno.

 

 
Per finire uno studio in cui i libri, la cassettiera, la lampada e gli uccelini sono stati semplicemente disegnati sulla parete. Finestra inclusa. Mi piace il fatto che non si sia esagerato con i colori e che tutti i disegni siano in bianco e nero.