I barattoli di latta si possono recuperare per trasformarli in oggetti utili e decorativi.
I barattoli, per quanto banali e bruttini, spogliati delle loro etichette, si possono riciclare e riutilizzare. Confezioni epiche come quelle di Andy Warhol a parte, i barattoli sono comunque composti da materiali molto duraturi e facilmente lavorabili. Vi ricordate ancora dei lavoretti all’asilo negli anni ’80, quando usavamo i barattoli come portamatite? In quei tempi spesso si rivestivano con spago, lana, cartoncino e altri materiali di recupero. Per il nostro piccolo progetto di recupero invece utilizzeremo dei chiodi per realizzare dei motivi a traforo, della vernice acrilica e un pezzetto di nastro decorativo.
Pulite bene un barattolo basso e con un chiodo e un martello praticate dei fori disegnando un motivo.
Quindi verniciate la conserva con della vernice in spray. Noi abbiamo fissato il barattolo ad una piccola asse e gli abbiamo abbinato dei supporti in modo da poterlo usare come portachiavi o come portapiante.
Con questo oggetto molto semplice possiamo abbellire il laboratorio, il garage o il balcone, per tenere a portata di mano tutti quegli attrezzi che tendiamo a portare dentro e fuori da casa, rischiando sempre di doverli cercare al momento del bisogno.
Il secondo barattolo invece l’abbiamo avvolto anche con un bel nastro decorativo.
Alla sera possiamo usare questo porta attrezzi per ricreare un’atmosfera romantica e usarlo come portacandele.
Un’idea semplice, ma anche veloce e economica alla portata di tutti.
Matejad