7 idee per decorare una parete

Quante volte ti è capitato di guardare una parete di casa e trovarla noiosa o senza senso? Che tu sia amante degli ambienti essenziali o di una casa ricca di richiami alle cose che ami di più, la voglia di cambiamento arriva sempre quando meno te lo aspetti. Abitudini che cambiano, novità che vedi in giro o semplicemente la voglia di dare una sferzata di energia a una casa che non ti rispecchia più.

Ma come fare per decorare una parete senza spendere tanto? Ci sono tante possibilità, accessibili anche nel caso tu abiti in una casa in affitto in cui non puoi stravolgere gli ambienti.

Portaoggetti e mensole da appendere

Per mettere delle mensole o appendere gli oggetti che preferisci di più non necessariamente devi installare la classica mensola lineare. Su Lionshome ad esempio ho trovato queste bellissime mensole dal design giovane e originale, molto più leggero delle soluzioni che eravamo abituatii a vedere nelle nostre case.

Quadri e poster

Oltre ai libri custoditi dalle nostre librerie, sono forse proprio i quadri e i poster a spalancare una finestra sulla nostra personalità, i nostri interessi e i nostri orizzonti. Sceglili con cura, dando la precedenza a quelli che ti ispirano pensieri e ricordi positivi. Se hai tanti quadri di famiglia ti consiglio di riflettere bene come e dove appenderli, per evitare di trovarti con oggetti che risvegliano ricordi negativi, magari proprio negli ambienti destinati al riposo e alla rigenerazione.

Carta da parati

La  carta da parati, dopo una lunga pausa durata ben trent’anni, sta tornando alla grande nelle nostre case. Alla carta da parati abbiamo dedicato già tanti articoli, ma ogni anno vengono proposte carte sempre più accattivanti. Motivi geometrici e floreali, illustrazioni, gigantografie, graffiti, imitazioni di materiali architettonici e infine anche le carte da parati completamente personalizzate.

Decorare con gli stencil

La tecnica degli stencil consiste nello riprodurre una decorazione utilizzando una mascherina con un motivo che può andare da una semplice fascia geometrica a un’imitazione di una carta da parati fino ad arrivare a vere e proprie opere di street art, come quelle di Banksy. A seconda dello stile della tua casa puoi realizzarne uno anche con le tue mani. Basta un foglio di lucido e uno scalpello affilato per ritagliare lo stencil che preferisci. Per colorarlo invece usa un pennello piatto con cui tamponare il motivo e una pittura acrilica ben densa che non coli.

Decorazioni con i rulli di gomma

Dopo le carte da parati e gli stencil ecco qui anche le decorazioni con i rulli di gomma, simili agli stencil. Le decorazioni di questo tipo sono state molto usate fino agli anni ’60 per riprendere l’estetica delle carte da parati e degli stencil più sofisticati. Ora stanno tornando e rappresentano una soluzione più economica e facile da togliere rispetto alla carta da parati.

Carte geografiche

Hai voglia di viaggiare o perlomeno sogni di poter visitare i luoghi più suggestivi del mondo? Perché non usare una bella carta geografica, su cui magari segnare le tue città preferite o quelle che hai già visitato? Magnifiche anche le mappe delle maggiori città, per coloro che magari sognano di viverci. Poi ci sono le mappe storiche, bellissime e evocative, come questa particolare carta geografica antichizzata.

Effetto giungla con le piante

Credi che la tua parete abbia bisogno di un tocco di vita? Allora regalale dei portapiante da parete in cui mettere delle piante grasse o altre specie che non hanno bisogno di particolari attenzioni. Se non hai voglia di comprarne, puoi tranquillamente realizzarli con le tue mani, utilizzando dei flaconi di cosmetici e usarli come portapiante.

vasi-parete-flaconi-riciclo

 

Foto: archivio casaetrend.it, hemnet.se, Lionshome.it

Articoli simili