Apribottiglie e cavatappi Alessi: utili strumenti e originali oggetti di design

Alessi è un marchio italiano famoso in tutto il mondo che, da diversi decenni, propone sul mercato oggetti di design originali, caratterizzati da un aspetto non solo esteticamente valido, ma anche particolarmente divertente. Tra gli oggetti più iconici proposti da Alessi, sicuramente i cavatappi e gli apribottiglie rivestono un ruolo particolarmente centrale. Da un lato infatti si tratta di idee decisamente originali, riconoscibili ormai da tutti anche in mezzo a centinaia di altri oggetti. D’altro canto, questi accessori incarnano proprio lo spirito di Alessi, la spinta a diffondere ovunque i migliori oggetti di design italiani. Anche senza dover spendere cifre folli: uno stappa bottiglie Alessi può trasformarsi in un regalo gradito, che farà bella mostra di sé sulla tavola di chi lo riceve per vari anni, senza perdere di smalto e di originalità.

Cavatappi di design: i modelli più importanti
Tra i modelli di cavatappi e apribottiglie Alessi, alcuni rappresentano vere e proprie icone del design italiano. Stiamo parlando di accessori che sono soprattutto utili, ma non solo. L’aspetto di questi oggetti, che di primo acchito rimandano a un immaginario che ha poco a che fare con la loro funzione, cela le regole della più ricercata ergonomia. Si pensi ad esempio al cavatappi Anna G. con l’aspetto di una simpatica donnina sorridente: una soluzione semplice ed elegante che permette di rendere questo oggetto un vero e proprio soprammobile, che fa bella mostra di sé sui ripiani della cucina. Un oggetto che ha già superato i 20 anni di età, ma non per questo ha perso nulla della sua originalità. Della stessa serie abbiamo diverse “figurine”, come Alessandro M., o le diverse Anna G. in tonalità varie, dall’azzurro cielo fino al colore rosso dell’amore, sottolineato da un cuoricino pulsante. Si tratta di un design pulito e lineare, in grado di rendere iconico anche un normale accessorio. Del resto stiamo parlando di un oggetto che, al di là delle sue forme originali, è completamente tradizionale nelle sue parti fondamentali.

Il design nella vita di ogni giorno
L’idea di Alessi è sempre stata quella di rendere il design “democratico”. Ecco allora che negli anni ’80 e ’90 nascono alcuni oggetti iconici, ai quali le nuove collezioni hanno avvicinato alcune novità. Tra i prodotti tradizionali di questa categoria ricordiamo Diabolix, un apribottiglie che ha la forma di un diavoletto, disponibile in materiale plastico di vari colori per rispondere ai gusti di ognuno. Un design dei primi anni ’90, creato dal metaprogetto F.F.F. con l’intento di accomunare gli accessori della cucina al mondo del gioco, dei bambini. Il prodotto è così riuscito che, ancora oggi, è uno dei pezzi più venduti, anche perché in grado di adattarsi a qualsiasi stile.

Particolarmente originale è la serie di apribottiglie Bulla, disponibile in diverse finiture di acciaio. Si tratta di un articolo perfetto per la casa, ma pensato anche per un utilizzo di altro genere, ad esempio per essere portato in tasca durante un pic-nic sulla spiaggia o in occasioni simili. A un primo sguardo le forme dell’apribottiglie Bulla non svelano a cosa serva l’oggetto: questo design nasce dalla visione di voler sfruttare le forme naturali per creare oggetti del tutto originali. In questo caso stiamo parlando di una conchiglia in acciaio che costituisce un apribottiglie bello ed elegante, da portare con sé per ogni evenienza.

I diversi apribottiglie e cavatappi Alessi incarnano l’idea del design pensato per tutti e per un utilizzo quotidiano. Questa idea è resa possibile anche dai prezzi di questi accessori, che sono alla portata di chiunque e ideali per donare un tocco di originalità e stile anche alla casa più anonima, grazie a qualche oggetto selezionato con cura.