Come arredare un salotto caldo e accogliente

Un salotto caldo e accogliente con l’uso dei colori nordici.

La nostra lettrice Nicoletta ci ha chiesto consiglio su come arredare il proprio salotto. Queste le sue richieste:
Per ora le uniche cose presenti nel salone sono il divano e il tavolo con sedie del vecchio salone dei miei. Il piccolo guardaroba (vedi foto) andrà chiuso con una porta a due ante o altro. La stanza è luminosa, complice anche il bianco che domina incontrastato e che la rende anche un po’ freddina. Come potete vedere, abbiamo altre pareti vuote, pensavamo di collocare lì gran parte dei quadri, magari tappezzare completamente una parete, da terra al soffitto, insieme a foto e cornici varie. La parete dove insiste il divano è rotonda. Gli elementi tondi sono spesso ricorrenti nell’intera casa.
Occorre tenere presente che la parete con l’arcata è attrezzata con cavi per videoregistratore e impianto stereo. Quest’ultima cosa va tenuta in considerazione, così come la collocazione dei DVD che trovate, in parte, appoggiati nel mobiletto a rotelle.
Altra cosa importante è tenere nascoste le scatole presenti sotto la tv appesa. Vanno coperte ma rese ispezionabili. La profondità dello spazio è minima e non potrebbe essere utilizzato in alcun modo.
Sul soffitto abbiamo travi di legno bianche e per ora, anche le pareti, come potete vedere, sono bianche! Le abbiamo lasciate “neutre” intenzionalmente, per riflettere con calma.
Vorremmo una casa ACCOGLIENTE e CALDA, ci piacerebbe mixare più stili: nordico, classico (vedi scelta delle porte), industrial, magari con un tocco di etnico. Pretesa eccessiva? Forse, ma vorremmo comunque tentare! L’unica cosa che nnn trovate nella foto ma che a breve porteremo in casa, sarà un tappeto persiano da mettere ai piedi del divano bianco e celeste/blu.
Vorremmo una casa dove libri, disegni, quadri, foto, cornici, mensole, librerie, piccoli oggetti e mobili possano dare la sensazione di un rifugio vissuto e non banale.

 

arredare_salotto_parete_attrezzata_livingroom

 

Abbiamo chiesto l’aiuto ai Home Personal Shopper, una rete di professionisti del settore dell’arredo e dell’home staging. Ci ha risposto Letizia Vitoriano:

 

Carissima Nicoletta,
l’ambiente è ben disposto e con qualche accorgimento il living diventerà il vostro “rifugio vissuto” e da vivere: raffinato, caloroso e di stile.

 

La parete TV

Iniziamo proprio dalla parete tv, la quale è già da sola un elemento caratterizzante dell’ambiente ma, essendo inserita nella zona ingresso, deve rendere il tutto ancora più accogliente e funzionale

 

Per questo ti suggerisco di trattare le pareti 1 e 2 (compresa la fascia che arriva sopra la porta d’ingresso della cucina) con la carta da parati e dipingere di bianco l’intera nicchia porta tv e dvd, compreso il rifascio/arcata superiore; in tal modo viene evidenziata ancora di più.

La parete adiacente (3) la tratterei con una pittura murale, caratterizzandola con stampe e cornici. Per l’organizzazione interna della nicchia, inserirei la cornice camino, da te richiesta, ma posizionandola sotto la tv. Nella parte laterale, invece, farei realizzare delle mensole su misura, dove inserire il dvd, l’impianto stereo ed anche oggetti e libri.

 

 

I colori

Importante scegliere, assieme alla carta da parati, un colore predominante che armonizzi il tutto abbinando ad esso anche i complementi d’arredo, in modo che tutto l’ambiente risulti unificato sia dal colore che dallo stile dell’arredo.
Io vedo molto adatto al tuo soggiorno il colore tortora o greige, abbinato al carta da zucchero, ma potresti prendere come colore predominante il colore del tappeto che già possiedi (ovviamente non avendolo visto è da valutare).
Userei il bianco per tutto il resto, anche per l’arredo, unificandolo alle porte, alle travi ed al soffitto.

 

salotto_parete_attrezzata_livingroom_colourpalette

 

Complementi d’arredo abbinati

Per caratterizzare meglio il tutto consiglio di inserire anche i complementi d’arredo sul tono scelto per le pareti: tende,cuscini, tappeti, dovranno essere ben posizionati e proporzionati all’ambiente. Il divano è perfetto con lo stile che si vuole realizzare, solo da completare con tanti cuscini di varie forme e tessuti.
Inoltre la zona dove è posto il tavolo, potrebbe diventare una zona studio/ lettura, inserendo nella parete 4, una libreria, ed all’occorrenza si potrebbe utilizzare come zona pranzo quando ci sono ospiti.
Lo stile del tavolo e delle sedie è molto bello, ti consiglio però un restyling sia del colore del legno che della tappezzeria.

 

salotto_parete_attrezzata_livingroom_colourpalette

 

Con queste soluzioni suggerite hai la possibilità di ottenere nello stesso ambiente due zone autonome, funzionali e ordinate e che nell’insieme rendono l’ambiente versatile ed armonioso.

Letizia Vittoriano – Scenari di Stile
Architetto e interior designer, home personal shopper membro di HPS Official Angels

Fonte immagini: 1. Carta da parati www.grahambrown.com/uk 2. Ambientazione living desiretoinspire.net 3. Cornice camino con mensole desiretoinspire.net 4. Allestimento parete sublime-decor.com 5. Palette colori Letizia Vittoriano 6. Carta da parati www.wallanddeco.com 7. Ambientazione living zsazsabellagio.tumblr.com 8. Cornice camino emporio74.blogspot.it 9. Allestimento parete blushingandsweet.com 10. Palette colori Letizia Vittoriano

Articoli simili