Un ingresso senza una cassettiera e una superficie d’appoggio per le chiavi non merita di essere chiamato ingresso.
Le cassettiere per le chiavi, le superfici d’appoggio per i portafogli, le sciarpe, i cappelli, i guanti e le borsette, la scarpiera … l’arredo di cui abbiamo bisogno nel corridoio o nell’ingresso. Quando torniamo a casa, vorremmo riporre in fretta tutti questi oggetti. Io ho in casa una superficie d’appoggio e un cassetto davvero enorme, dove facciamo sparire tutti gli oggetti accumulati quando attendiamo la visita di qualcuno. Ecco, lo ammetto, nutro un interesse crescente verso gli abbinamenti tra gli oggetti nuovi e quelli usati. Mentre ero in cerca di nuove idee, sono incappata nel sito dell’impresa tedesca SchubLaden (cassetti). Alla guida troviamo Franziska Wodicka, paesaggista, che è partita da una semplice idea per la propria casa. Aveva trovato dei cassetti da farmacista senza la struttura dell’armadio. Ne ha fatto costruire uno nuovo dalle forme moderne e ne è uscito un oggetto davvero originale. Così è nato un nuovo lavoro. Prende i cassetti usati e li adopera per produrre delle cassettiere nuove, dei comodini o delle mensole. È una combinazione ideale per noi che rientriamo la sera a casa e possiamo riporre tutto nel cassetto attaccato alla parete.
Gli abbinamenti cromatici di alcuni oggetti sono un po’ troppo audaci per i miei gusti, ma l’idea è meravigliosa. Anche se troveremo i prezzi a quattro cifre un po’ esagerati, niente ci vieta di prendere lo spunto e imparare qualcosa di nuovo, vero? Già l’idea di riciclare i cassetti usati può essere esemplare e intelligente per i nostri tempi. E gli armadi che permettono di accedere liberamente alle prese della corrente? Geniali!
La mia composizione preferita purtroppo è stata già venduta. Nonostante ciò trovo davvero ammirevole l’aspetto degli armadietti, la struttura bianca mette in risalto i cassetti marroni e dunque l’esclusività degli oggetti con la patina del passato. Non dubito che in qualche soffitta o cantina riusciremo a trovare degli elementi da usare come punto di partenza per costruire una serie di oggetti di questo genere.
Quali oggetti vecchi conservate a casa vostra? Li usate? Fotografateli e mostrateceli!
Pullga