Designer e blogger, Emiliano Brinci è appassionato di viaggi, ma soprattutto del proprio lavoro.
Si chiama DesignTrasparente l'atelier nel quale Emiliano Brinci e Francesca Soluzioni pensano, disegnano e creano oggetti in metacrilato, un materiale che offre innumerevoli possibilità per creare giochi di luce e atmosfere particolari. Nel loro blog si occupano di diffondere la conoscenza su questo materiale che ben si presta al lavoro artigianale e alla produzione artigianale di mobili e complementi d'arredo. Emiliano ha ancora due passioni: viaggiare, ovunque nel mondo, e collezionare tazze, passione che per sua stessa ammissione presto gli costerà un garage.
Che cosa potrebbe desiderare per Natale un creativo alla continua ricerca di trasformare un materiale cristallino in innovativi complementi d'arredo?
1. Il Moleskine
“Perché sono alla continua ricerca di novità e idee che appunto rigorosamente sul suo fido Moleskine che tengo sempre in borsa. Questo, ovviamente, prima di riversarle nei miei due blog: Designtrasparente e Designdigitale. Di Moleskine ne ho moltissimi, ma un taccuino large a pagine bianche con copertina morbida fà
sempre comodo!
2. Quadro di Nicoletta Ceccoli
Perché adoro le illustrazioni di questa giovane artista, mi piacciono molto le atmosfere teneramente surreali che riesce a donare ai suoi personaggi e penso che il quadro lovely di Nicoletta starebbe proprio bene nel mio salotto!
3. Mappamondo
Nel sacco del mio Babbo Natale non può assolutamente mancare un mappamondo,perché guardandolo riesco ogni giorno a viaggiare con la fantasia verso paesi sconosciuti, ma soprattutto posso pianificare i miei viaggi futuri.
Amo viaggiare e uno zaino indistruttibile come l’ F48 Hazzard della Freitag è il compagno di viaggio ideale per riuscire a portare con me tutto quello che serve.
5. Booklight
Mio nonno quando ero piccolo mi disse “…se hai bisogno di qualcosa costruiscitelo ”…., da quel giorno ho capito che individuare un bisogno, e trovare la soluzione per risolverlo era quello che avrei voluto fare nella vita.
Leggo molto e mi dimentico sempre dove lascio i miei libri. Ho realizzato la Booklight per raccontare questa storia , un regalo che mi sono fatto e che vorrei fare a tutti, perché leggere illumina la mente.”