Tante idee per rendere la primavera ancora più bella.
Ogni primavera è una sorta di nuovo inizio per la vita famigliare all'aperto, che si tratti del lavoro in giardino o del movimento all'aria aperta, aprofittando del sole ancora tiepido. Per la nostra edizione primaverile abbiamo deciso di incominciare dal principio, partendo dal seme e sviluppando l'idea della sostenibilità. Così abbiamo realizzato un rifugio per gli insetti e una casetta per gli uccelli, in modo che ci aiutino a tenere sotto controllo i parassiti nel nostro orto rialzato. Poi siamo andati a conoscere Andrej, che si è lasciato alle spalle l'ufficio di collocamento trasformando il suo hobby in un lavoro aprendo una panetteria-boutique. Quindi abbiamo fatto un salto a Londra, dove abbiamo conosciuto Petra Green, stilista e designer nel mondo tessile, per poi volare ad Amsterdam, dove Anja ha riflettuto sul ruolo del legno grezzo in una città da secoli priva di boschi naturali ma con un forte orientamento ai paesi orientali. Per poi tornare nelle vallate alpine, dove abbiamo raccolto dei fiori per farne delle ghirlande primaverili, in collaborazione con Graziella del blog Con un filo, ed entrare negli ambienti caldi ed accoglienti di un nuovo albergo di design, attento alle tradizioni locali. E per coloro che si stanno apprestando a ristrutturare la propria casa, siamo andati a trovare Aljoša, che sul Carso triestino ha affrontato con le proprie mani una ristrutturazione nel rispetto dei materiali e dell'architettura rurale.
Ovviamente non abbiamo potuto tralasciare le decorazioni pasquali e l'evergreen delle uova dipinte, senza dimenticare nemmeno i bambini per i quali abbiamo organizzato una festa di compleanno in stile La vecchia fattoria. E per coloro che si trovano nel mezzo dei preparativi nuziali, un matrimonio all'insegna del fai da te.
Buona lettura!
Salva