Le istruzioni per procedere con la tecnica del decoupage.
La tecnica del decoupage è la tecnica più semplice per decorare vari materiali e oggetti. I bambini la usano per realizzare i biglietti d’auguri, mentre i tovaglioli più belli vanno a decorare anche i quadretti da appendere alle pareti.
Le istruzioni per la tecnica del decoupage sono molto semplici. I dubbi più ardui si concentrano sulla lacca e la colla da adoperare per incollare i tovaglioli.
Oltre alla lacca in vendita nei negozi con il necessario per il decoupage, potete utilizzare qualunque lacca incolore su base acrilica. Le lacche di questo tipo si possono acquistare nei negozi di vernici e sono molto più convenienti delle lacche vendute appositamente per la tecnica del decoupage.
Procuriamoci:
- una base su cui andremo ad applicare i tovaglioli – legno, cartone, cartoncino, ceramica …
- tovaglioli decorati
- colla per il decoupage e lacca incolore acrilica
- pennello.
Quindi procediamo con la tecnica del decoupage. Dividiamo dal tovagliolo lo strato con la stampa che utilizzeremo per decorare il nostro oggetto, mentre i restanti strati del tovagliolo resteranno inutilizzati.
Stendiamo la colla per la tecnica del decoupage sulla base che desideriamo decorare.
Appoggiamo l’intero tovagliolo sulla colla fresca, quindi stendiamo col pennello un altro strato di colla per la tecnica del decoupage sulla parte superiore del tovagliolo. Facciamo attenzione a procedere dal centro verso l’esterno, in modo da eliminare le bolle d’aria sotto il tovagliolo. Il tovagliolo tende a raggrinzirsi un po’, nonostante ciò facciamo attenzione affinché le grinze non siano troppo grosse e che non siano troppe.
Attendiamo che tutto asciughi per bene. Ora sta a voi decidere come concludere il vostro lavoro, potete stendere una mano di colore oppure procedere con la lacca.
FOTO: JRade, Creatissimo, PS