Le ghirlande e le corone di Natale: materiali naturali e di recupero

Realizziamo delle bellissime decorazioni natalizie fai da te con i materiali naturali e quelli di recupero.

 

Oggi vi presentiamo le creazioni di un gruppo di amiche che si ritrovano qualche settimana prima dell'Avvento per creare delle ghirlande e delle corone con i materiali naturali. Ai materiali raccolti durante le passeggiate nei boschi vengono aggiunti gli addobbi natalizi che ormai giacevano in qualche scatolone e dei materiali di recupero e degli scarti da falegname. Un aspetto importante delle ghirlande e dei centrotavola natalizi che vi presentiamo oggi è il riciclo di vecchie carte da regalo, dove a volte si trovano dei motivi interessanti … Ma il motivo più importante degli incontri tra le amiche è lo stare in compagnia, l'aspetto più importante per i giorni d'oggi.

 

centrotavola per le decorazioni natalizie con materiali naturali e  di recupero centrotavola per le decorazioni natalizie con materiali naturali e  di recupero

Gli alberelli di Natale con i materiali di recupero

 

Gli alberelli di natale sono stati realizzati con degli scarti da falegname e con dei fiori secchi. La nostra redazione è entusiasta della forma e dell'insolito uso dei materiali naturali, soprattutto degli scarti di legno.

 

centrotavola per le decorazioni natalizie con materiali naturali e  di recupero centrotavola per le decorazioni natalizie con materiali naturali e  di recupero

Anche le cortecce, accompagnate da muschio e licheni sono delle ottime decorazioni per l'inverno

 

Anche le cortecce hanno avuto la propria parte, per renderle più carine sono state impiegati degli angeli adagiati su delle nuvole bianche e degli uccellini che si sono rifugiati sotto un tetto: originale, giocoso, variopinto e utilizzabile anche prima e dopo le feste.

 

centrotavola per le decorazioni natalizie con materiali naturali e  di recupero

Una ghirlanda centrotavola per l'Avvento con spezie e frutta secca

 

Una ghirlanda per l'Avvento classica – beh, sarà anche vero che è dotato di quattro candele, ma questo è anche tutto per quanto rigurda il clichè della ghirlanda d'Avvento. Tuttavia ci piace molto, ha un aspetto umile e semplice, ma allo stesso tempo non gli manca l'eleganza. Accostato ad un cestino di frutta secca formerà una decorazione per la tavola impareggiabile.

 

centrotavola per le decorazioni natalizie con materiali naturali e  di recupero

L'idea per la ghirlanda per decorare la porta: noccioli di pesca e muschio con un tocco di rosso donato dai frutti rosa selvatica

 

Ed ecco qui la dimostrazione che è cosa saggia conservare i noccioli delle pesche – un meraviglioso elemento da riciclare. 

 

Ed ecco di seguito riportati alcuni materiali che forse non sono proprio degli ospiti frequenti sulle nostre ghirlande, ma che potrebbero essere presi in considerazione: fiori secchi d'ortensia, lavanda o rose, rami di betulla, corniolo tartaro dai rami rossi o il cornus stolonifera flaviramea dai rami giallo verdi. La vite, i gusci di noci, arachidi interi, chicchi di caffè, semi di zucca. E un materiale insolito: il materiale pubblicitario. Nei prossimi giorni vi mostreremo ancora alcune ghirlande natalizie, di cui alcuni davvero originali.

  

Speriamo di avervi dato degli spunti riguardo ai materiali da utilizzare per le vostre ghirlande per l'Avvento e per il Natale. Fate in modo che anche la raccolta dei materiali e la realizzazione delle ghirlande siano divertenti, in compagnia di amiche o dei vostri famigliari. E soprattutto non fatevi prendere dallo stress.

 

FOTO: UZ