Le tendenze per la casa dell'estate 2016

Quali saranno i colori di tendenza per questa estate.

Le tendenze per la casa negli ultimi anni stanno seguendo attentamente quelle della moda. Ed ecco tante proposte per i colori pastello, i motivi della giungla e gli elementi romantici. Sempre più amato anche lo stile scandinavo.

 

Il rosa tra i colori più amati

Dopo il marsala, forse un po' pesante, quest'anno ritroviamo tra le tendenze un rosa leggero, che in abbianamento all'azzurro quarzo ci fa tornare in mente le albe in riva al mare. Con l'aggiunta di un pizzico di arancione questa tonalità si trasforma in pesca, con un po' di grigio diventa pastello. Evitando le tonalità composte solamente dal rosso e dal bianco, come il rosa Barbie, potete giocare con abbinamenti tono su tono oppure abbinare i nuovi rosa al verde salvia o all'oro, in modo da renderli sobri e eleganti.

 

tendenze-colori-estate-2016

 

Gli amanti dello stile fresco e minimalista gradiranno abbinarlo al bianco. Carte da parati con delicati motivi rosa, una parete sfumata come quelle proposte da Calico Wallpaper, che avvolgono l'ambiente in una nuvola di sogni, oppure solo qualche dettaglio.

 

arredare-casa-pareti-rosa

 

Se invece volete utilizzare solo degli accenti di colore, allora aggiungete dei complementi che risaltino su uno sfondo neutro.

 

 

Come usare i colori pastello

Come per l'abbigliamento, anche nell'interior design i colori pastello si abbinano senza difficoltà. Oltre ai classici complementi d'arredo e i tessili sono molto in voga anche i mobili in colori pastello. I colori pastello sono composti da una base colorata a cui viene aggiunta una punta di nero, in modo che il colore da vivido diventi più tenue, spento. Tuttavia stiamo assistendo a una piccola invasione di complementi in colori abbastanza vivaci, come il mint o il giallo limone, specialmente per quanto riguarda la cucina e la tavola. 

 

casaetrend-picnic-accessori-pastello

 

Molto amata anche la sfumatura lilac grey, che durante l'inverno è approdata anche alle tinture per capelli. Una tonalità che riprende il il viola della lavanda e lo smorza fino a farlo quasi diventare grigio, perfetto per dare una nota di pacatezza ad un interno bianco shabby, classico o anche moderno. 

 

lilac-grey-arredare-pastelli

 

La tendenza jungle

Una delle tendenze più insolite degli ultimi anni è quella dei motivi della giungla. Quasi a volere richiamare quella natura da cui ci stiamo rapidamente allontanando, vivendo perennemente in ambienti chiusi e preferendo guardare il mondo attraverso i vari schermi elettronici alla vita vissuta, i motivi della giungla spuntano fuori un po' dapertutto: carte da parati, cuscini, tessili e bambù paiono riportarci nelle atmosfere del Sudamerica, come questa carta da parati di Coordonne.

 

 

carte-da-parati-jungle-coordonnee

 

Colori in contrasto, verde, arancione, giallo a volontà. E poi il rattan, i cuscini, i complementi in midollino, da abbinare magari anche a dettagli in oro o in stile coloniale. Motivi tigrati, foglie lussureggianti, uccelli colorati e sagome di animali – il tripudio della natura. Troverete tanti spunti per arredare la casa in stile jungle anche da Dalani, tra le campagne in offerta.

 

coordonne-jungle

 

Lo stile coastal 

Lo stile coastal, ovvero quel mix di arredi in stile che a volte sono raffinatamente francesi, altre volte invece ci fanno tornare in mente gli ambienti dei grandi velieri che solcavano gli oceani. 

 

stile-coastal-arredo

 

Molto spesso anche i decori sono in stile marinaresco: non mancano i timoni, le corde, il legno spiaggiato, i coralli , le conchiglie.

 

coastal-arredare-interni

 

I colori più amati sono quelli dell'oceano: beige, azzurro, blu cupo, con qualche sferzata di rosso. Essendo uno stile che si ispira al mare, esso è perfetto per ogni ambiente, anche quello outdoor.

 

casaetrend-tavola-marinara

 

Lo stile scandinavo

Questo stile è caratterizzato dalla semplicità e dai richiami alla natura. Linee pulite, l'assenza di fronzoli, materiali naturali e elementi di design. Per l'estate potete usarlo come ispirazione, togliendo il superfluo dalla vostra casa e lasciarla respirare. Il legno, il marmo, i tessuti naturali daranno alla nostra casa un aspetto più fresco, evitando di appesantire le nostre sensazioni.

 

salotto-scandinavo 

 

Come fare a cambiare stile se la vostra casa è piena di oggetti che non centrano con quello che preferite? Scegliete lo stile per questa estate in base ai mobili che avete a disposizione e mettete da parte tutti gli oggetti e i complementi che giaciono su librerie e consolle. Dopo aver fatto spazio per le nuove idee riposizionate gli oggetti che rientrano nel vostro schema, lasciando in uno scatolone quelli che meno vi si addicono. Aggiungete eventualmente degli oggetti nuovi o recuperati. Il risultato sarà un ambiente pulito e armonico, in linea con il vostro stato d'animo attuale. 

Buona estate!

Testo: Jasna Simoneta

Foto: archivio Casaetrend.it, hemnet.se, calicowallpaper, coordonne