La nuova vita dei campi del Carso con la coltivazione della lavanda.
Quando pensiamo ai lavandeti, di solito pensiamo alla Provenza, ma le maggiori coltivazioni industriali si trovano fuori dalla Francia e le coltivazioni di lavanda si stanno diffondendo anche dalle nostre parti. Provate a dare un’occhiata nei vostri dintorni, in questi giorni infatti è in corso la raccolta della lavanda e spesso vengono organizzate visite guidate e laboratori dimostrativi sulla trasformazione della lavanda. Noi abbiamo trovato un lavandeto sul Carso.
I lavandeti di Tanja e Branko Arandjelović risalgono al 2008, quando hanno piantato il primo campo, mentre la prima raccolta è avvenuta l’anno seguente.
Anche la strada che porta ai campi è molto fotogenica.
Lunghe file di lavanda in piena fioritura.
Intorno ai campi non mancano gli angoli per riposare e godersi la vista e il profumo della lavanda.
Un dondolo messo lì apposta per riposare dopo una giornata di lavoro.
La strada verso i campi è ben segnalata e le tabelle sono state decorate in stile.
Non dimenticatevi di portare un falcetto e di proteggervi dal sole.
Mazzi di lavanda.
I campi a lavoro ultimato.
E per finire uno sgurado su un altro campo.
Lo sentite il profumo?
Foto: Unikatissha