Miami, metropoli di tendenze

La città statunitense oltre a essere un simbolo di vacanza è anche una dinamica metropoli che sforna tendenze glamour.

Miami è una città che nel nostro immaginario rappresenta spiagge infinite, palme, grattacieli e vacanza. Ma non è solamente il fermento vacanziero a renderla così attraente, Miami è infatti anche una metropoli in continua trasformazione. La sua popolazione è composta da una popolazione molto eterogenea, gran parte della quale ha origine dai vari flussi migratori provenienti dai Caraibi. Nonostante la città sia conosciuta per il suo turismo da jet set, le ville affacciate sull'oceano e i bianchi grattaceli (chi non ricorda le avventure del telefilm Miami Vice?), Miami vanta una storia molto interessante che si riflette anche nella sua architettura risalente alla prima metà del secolo scorso. Data la sua eterogeneità è stata per anni un luogo in cui il proibizionismo non è stato applicato rigidamente il proibizionismo, stimolando così l'immigrazione da altre parti degli USA. Seguirono poi i flussi provenienti dalle isole dei Caraibi, Cuba in primis, da dove fuggirono gli statunitensi e la classe medie, insieme pure ai galeotti cubani. Un mix cho portò davvero alla costituzione di una città del vizio, come richiamato dal celebre telefilm. 

L'arrivo di gente sempre nuova e spesso anche facoltosa, ha portato alla creazione di quartieri elegantissimi, che rispecchiano il fasti del passato e rendono ancora più interessante questa città modernissima. La vita all'insegna dell'estate che dura tutto l'anno ha portato alla costruzione di centinaia di ville e appartamenti di lusso che ha attirato anche le più grandi firme del mondo del design e della moda. E infatti è proprio da Miami che numerose multinazionali di vari settori contrallono i mercati del Sudamerica. Negli ultimi anni vediamo sempre più spesso comparire Miami tra le prime tappe della strada verso i mercati esteri intrapresa anche dai giovani designer e artisti italiani. Un ambiente che assorbe e al contempo genera tendenze, novità e idee che vanno a conquistare il mondo.

Vediamo dunque quali sono le tendenze più interessanti che arrivano da Miami, una città dove l'estate dura tutto l'anno, si respira un'atmosfera cosmopolita e gli affari sono sempre all'ordine del giorno. 

 

L'ispirazione Art Déco 

L'Art Déco è uno stile che, come accade per ogni stile architettonico, si è adeguato ai luoghi in cui è prosperato. Come l'Art Déco italiano è sicuramente diverso da quello a Vienna o a New York, così a Miami Beach si parla di Art Déco tropicale, uno stile che ha fuso le caratteristiche del Revival Mediterraneo, l'Art Déco stessa e del Mimo, la versione modernista di Miami. Le vie Espanola Way, Collins / Washington Avenues, Museum, e Flamingo Park costituiscono così nel loro insieme l'Art Déco Historic District, il primo quartiere del XX secolo a essere riconosciuto a livello storico artistico. 

Quali sono le caratteristiche di questo stile e quali sono le tendenze che ci porta? Ecco alcuni esempi che abbiamo tratto dall'offerta di Dalani.

 

 colony-miami-artdeco

 Foto: colonymiami.com

 

I riflessi dell'oro per finiture e dettagli

L'art déco richiede un gusto molto sottile e ricercato, che trova la sua massima espressione in accessori dai toni dorati, linee pulite e geometriche, dettagli trasparenti e toni panna. Stile e charme.

 

miami-art-deco-interior-decor  miami-art-deco-interior-decor

 

miami-art-deco-interior-decor miami-art-deco-interior-decor

 

I pastelli del cielo e il rosa del tramonto

 

I pastelli nelle loro mille sfumature, sono una delle caratteristiche della Tropical Art Déco, frutto della commistione tra Art Déco e l’arte locale. Uno stile che si incontra facilmente per le strade di Miami Beach, tra i suoi alberghi anni ’50 e le vecchie Cadillac tra i turisti.

 

miami-artdeco-pastelli-tendenze

Photo: www.ruskinarc.com 

 

I colori pastello sono un’idea facile da copiare, per ravvivare con semplicità un piccolo angolo living, la toilette e la zona ingresso.

 

miami-interior-design-inspiration miami-interior-design-inspiration

miami-ispirazioni-interior miami-ispirazioni-interior

 

Vintage e fluo

Miami rappresenta nel nostro immaginario soprattutto un mix di colori fluo, un particolare caratteristico del design anni '80. Sono numerosi i negozi di articoli per la casa di seconda mano. Negli Stati uniti è infatti normale cambiare casa diverse volte nella vita e le spese vengono tenute sotto controllo anche vendendo e acquistando nei negozi di articoli vintage.

 

miami-hotel-colony-interior

 Foto: colonymiami.com

 

Blu oceano e minimalismo

 I grattaceli bianchi e l'oceano, le architetture più contemporanee si fondono con quelle dei decenni passati. 

 

miami-inspiration-interior

 

Per richiamare lo stile più contemporaneo di Miami utilizzate delle linee eclettiche ed originali, da rivivere nella dimensione living con poltrone color cielo, dettagli giallo sole e luci d’atmosfera.

 

linee eclettiche ed originali, da rivivere nella dimensione living con poltrone color cielo, dettagli giallo sole e luci d’atmosfera.

 Photo: rubellhotels.com

 

Lo stile mediterraneo o mediterranean revival

L'ispirazione al mediterraneo, specialmente all'architettura spagnola, è molto popolare negli Stati Uniti. Nelle ville che riprendono questo stile troveremo archi, ferro battuto, mobili in massello dalle linee spagnoleggianti, mosaici e tutto quanto fa Mediterraneo. Una delle più note ville in questo stile è sicuramente la villa in cui fu trovato ucciso Gianni Versace.

 

miami-interior-inspiration

 

Per un tocco di mediterraneo glamour provate a accostare stampe o veri e propri cactus, palme, coralli o geometrie anni '70.

 

miami-interor-inspiration miami-interor-inspiration

miami-interor-inspiration miami-interor-inspiration

 

Tropical fluo

 

 Infine non potevano mancare gli accessori fluo che ci riportano in mente il divertimento in spiaggia. 

 

miami-interor-inspiration  miami-interor-inspiration

miami-interor-inspiration miami-interor-inspiration

 

Testo: JS

Foto: Dalani.it, vedi didascalie

Articoli simili