Moderna o classica? Le cucine di tendenza nel 2021

Il 2021 ha confermato che siamo di fronte ad un nuovo concetto dell’abitare. I dati vedono gli italiani sempre più attenti alla cura della casa e predisposti ad investire per migliorare comfort abitativo e efficienza energetica. Secondo un’indagine Coop, più del 50% degli italiani applica quotidianamente abitudini virtuose per risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. E il 34% dichiara che è disponibile a prendersi cura della casa con molta più frequenza. Tra gli ambienti che hanno conosciuto un’attenzione maggiore in quest’ultimo anno, bisogna necessariamente citare la cucina, che è il luogo dove si trascorrono diversi momenti della giornata e dove domina la creatività. Si cerca quindi di personalizzarla il più possibile e di dotarla di tutti gli strumenti utili a poter vivere questo spazio nel modo più sereno possibile.
Le cucine di tendenza nel 2021 seguiranno quindi questo rinnovato desiderio di stile e funzionalità, con ispirazioni che spaziano dalla cucina moderna a quella più classica.
Vedremo insieme quali sono i trend più richiesti e quali sono le innovazioni più originali.

Cucina moderna: tecnologia e design

Le parole chiave per la cucina di tendenza in chiave moderna sono sicuramente tecnologia e design. Le cucine moderne infatti sono caratterizzate da elettrodomestici smart, che si possono gestire da remoto con gli smartphone, e da un arredo curato nei minimi dettagli, come le cappe di design, che sono l’oggetto più desiderato per chi ama le cucine moderne. Per quanto riguarda i materiali, si punta sulla semplicità, con colori tenui e di base e qualche guizzo di colore che mette in risalto credenze, piani di lavoro, o isole che fungono da piccoli tavoli per un pranzo veloce. A livello stilistico, è immancabile il laccato, che conferisce brillantezza alla stanza.


Altro aspetto che non deve mancare nella cucina moderna di tendenza per il 2021 è la personalizzazione del pannello paraschizzi, che diventa l’elemento stilistico principale dell’ambiente. Assolutamente out la piastrella, che è più vicina allo stile classico, il pannello paraschizzi viene realizzato con carte adesive o pannelli in materiali resistenti all’acqua e alle muffe. Si può scegliere a tinta unita, a fantasia, con disegni geometrici e, perché no, anche con motivi che imitano la porcellana. I mobili della cucina moderna del 2021 sono degli spazi aperti, nei quali collocare stoviglie, pentole, piante da interno e tanti accessori. Per avere una panoramica delle diverse soluzioni disponibili può essere utile anche consultare siti di e-commerce specializzati come Echome, piattaforme che offrono un catalogo completo dagli elettrodomestici ai lavelli, dalla rubinetteria agli accessori e ai mobiletti. D’altra parte informarsi bene è il primo step da compiere per non commettere errori e scegliere prodotti in linea con i propri gusti ed esigenze.

Cucina classica: essenzialità ed eleganza

La cucina classica ha uno stile raffinato e molto ricercato. Predilige linee semplici ma con dettagli decorati. Il legno è il materiale che caratterizza questa tipologia di cucina, che può essere combinato con diverse gradazioni di colore e con accessori che richiamano il passato. Sono molto di tendenza ad esempio i pensili e le mensole con dettagli in metallo, che conferiscono all’ambiente un richiamo alle cose vissute e soprattutto c’è un’attenzione al riciclo o al recupero di vecchi mobili. In una cucina classica di tendenza nel 2021 non può infatti mancare un elemento vintage che impreziosisce la cucina, donandole una forte personalità. Un elemento che unisce tutte le tendenze per la cucina 2021 è però la tecnologia e infatti anche nei modelli classici non si rinuncia ad elettrodomestici a risparmio energetico e con tecnologia smart.