Piante perenni in giardino – i consigli per coltivarle 14, trapiantare le peonie

La fioritura delle peonie dipende dalla profondità d'impianto.

Il periodo migliore per trapiantare o propagare le peonie è sicuramente settembre, mentre per le piante allevate in vaso possiamo procedere all'impianto in qualunque periodo dell'anno. In autunno le peonie sono già a riposo e il loro fogliame è secco. Se desideriamo spostare le peonie da una parte all'altra del nostro giardino, dobbiamo fare attenzione a non danneggiarne le radici più robuste, scavando in profondità. Considerando che le peonie sviluppano le proprie radici a una profondità di 60 – 80 cm, l'operazione non si prospetta per niente facile. Possiamo espiantare gli arbusti interi oppure dividerli per impiantarli in un terriccio ben concimato in una posizione soleggiata o di penombra. Nel caso delle peonie erbacee,  dobbiamo fare attenzione a posizionare durante l'impianto le gemme appena qualche centimetro sotto il livello del suolo, altrimenti dovremo attendere per anni la loro fioritura. Per le peonie arbustive invece dobbiamo posizionare il punto d'innesto a 5 cm ca. sotto il livello del suolo.

La fioritura delle peonie dipende dalla profondità d'impianto.

 

Alcune vecchie varietà di peonie hanno dei fiori poco duraturi, ma in commercio troveremo tante varietà che possono resistere a lungo sia nel giardino sia come fiore reciso.

Jožica Golob Klančič

Vivaio di piante perenni Golob – Klančič