Gli orologi da parete sono di certo accessori utili in casa, li possiamo però scegliere in modo da sfruttarli come complementi d’arredo. Un orologio di design infatti permette di dare un tocco originale anche alla parete più spoglia e insignificante della casa. Per altro in commercio sono disponibili orologi da parete di vare marche, alcuni dei quali si distinguono per le forme, i colori o anche per l’utilizzo di tecnologie innovative.
Le caratteristiche di un orologio da parete
Gli orologi oggi disponibili sono di varie tipologie, da quelli più classici come ad esempio Clock 40 di Callea Design disponibile in 8 colori, fino ai modelli più originali ed accessoriati. I modelli tradizionali, a lancette, sono di certo i più decorativi, mentre quelli con quadrante a cristalli liquidi o a led permettono di avere a disposizione features particolari, come ad esempio la possibilità di mantenere l’ora aggiornata in automatico, senza doversi preoccupare di questa caratteristica dell’orologio. Le dimensioni e i colori sono tra gli elementi fondamentali da valutare quando si deve scegliere un orologio da parete, considerando anche lo stile dell’ambiente in cui lo si deve inserire e le tinte della parete stessa o degli arredi della stanza. Quando si scegliere un orologio da inserire in una stanza arredata completamente con tonalità neutre si può anche considerare l’idea di un accessorio dalle tinte vivaci, in modo che lo si possa notare e che conferisca alla parete un aspetto del tutto nuovo e inaspettato.
Orologi che arredano
Tra gli orologi da parete oggi disponibili dobbiamo considerare anche i modelli più originali, quelli che da soli consentono di arredare una parete, dandole un aspetto unico. Un esempio è la proposta di Arti e mestieri, che offre orologi con le vedute delle più note città. Un oggetto di questo genere si sa far notare ovunque si decida di posizionarlo, particolarmente gradevole è il modello con la tour Eiffel e lo skyline di Parigi. Il metallo intagliato con la nuova tecnica al laser consente di ottenere qualsiasi sagoma, perfettamente definita in ognuna delle sue caratteristiche principali. Questi orologi si adatto per altro a qualsiasi ambiente, anche a quelli più classici e con uno stile tradizionale.
Orologi per ogni ambiente
Un altro elemento da considerare quando si decide di acquistare un orologio per la casa riguarda l’ambiente in cui lo si dovrà inserire. Se si deve scegliere un orologio da parete per il soggiorno gli elementi che lo rendono un vero e proprio complemento d’arredo saranno fondamentali, visto anche il fatto che con buona probabilità lo posizioneremo in un ambiente molto ampio. I modelli per la cucina o la camera da letto invece possono essere selezionati pensando più alla praticità o alla visibilità delle ore, perché in queste stanze spesso è l’utilità di un accessorio ciò che conta. Per ambienti quali la cucina è importante anche verificare che l’orologio da parete sia facile da pulire, visto che l’aria colma di residui causati dalla preparazione dei pasti può rendere poco piacevole qualsiasi accessorio nell’arco di pochi mesi.