Giochiamo con le lucine di Natale e utilizziamole per decorazioni un po' diverse dal solito!
Ogni anno prendiamo le luci e ci decoriamo l'albero di Natale, facciamo dei contorni alle porte, intorno alle finestre, le passiamo sui passamani del balcone o delle tettoie. Per farlo abbiamo bisogno di una scala, poi di una prolunga, ci arrampichiamo davanti a casa, imprechiamo perché ci mancano ancora cinque metri circa di lucine (e così la sera pare che alla nostra casa manchi un pezzo di tetto sulla destra) … ma un dicembre in stile Las Vegas non era proprio quello che desideravamo ottenere. Ecco la nostra proposta: meno fatica, più fantasia e il risutaltato sarà decisamente migliore. No, non stiamo parlando della slitta fatta di luminarie o, per carità di un pupazzo di Babbo Natale illuminato, siamo dotati o no di un po' di stile?! E allora prendiamo le lucine, apriamo la porta d'ingresso e riflettiamo: potremmo avvolgere la catasta di legna, oppure limitarci ai soli tronchi degli alberi o al sempreverde sul vialetto. Potremmo intrecciarle con dei rami di abete o di pino e farne una ghirlanda per la ringhiera delle scale. O addobbare i vasi con i sempreverdi o mettere semplicemente le lucine in una grande cesta rustica con pigne e rami di pino.
Ma lasciamo che la notte nonostante l'illuminazione natalizia resti semplicemente notte, farà bene al nostro portafogli, alla natura e al buon gusto …
Noi abbiamo addobbato con le lucine un cuore di vimini e le palle di Natale in vetro della zia dal gusto decisamente vintage.
I cuori sono la decorazione natalizia del Natale 2010, noi abbiamo abbinato il vimini, materiale naturale, alle lucine a LED blu
Il grande cuore in vimini è perfetto per infilarci in modo discreto le lucine con i piccoli LED blu e creare una decorazione natalizia romantica.
Il cuore con i LED blu è una bellissima decorazione natalizia per l'ingresso o il balcone
Abbiamo appeso il cuore su un nastro trasparente di organza blu e lo abbiamo messo accanto all'ingresso.
Avete una scatola di addobbi argentati ma quest'anno avete scelto un altro colore per addobbare l'albero di Natale? Provate a fare come noi …
Anche in casa le lucine sono un'ottima decorazione natalizia e non solo per addobbare l'albero di Natale. Abbiamo messo le sfere di Natale in una ciotola di vetro.
… dando alle palle di Natale vintage un altra mansione
Tra di loro abbiamo passato il cavo con le lucine, facendo attenzione affinché non sia troppo visibile.
Una decorazione natalizia da mettere nel corridoio, su una consolle, o in soggiorno, per dare luce al tavolo o alla parete attrezzata.
Le sfere argentate e le luci creano tantissimi effetti di luce e di riflessi.
Noi siamo proprio soddisfatti dei nostri addobbi con le lucine natalizie, mentre il vicino sta ancora trascinando di qua e di là la scala, arrampicandosi e tirando i cavi di qua e di là. Decorazioni natalizie per ogni esigenza, insomma.
Foto: KB