Una casa arredata nei toni del bianco e dell'azzurro. E le righe che fanno da accento.
Arredare una casa bianca senza personalità non è poi tanto difficile: basta tinteggiare le pareti di bianco, aggiungere un po' di mobili bianchi – ed è fatta. In realtà per ottenere delle case belle, gradevoli e luminose arredate nei toni del bianco, è necessaria una scelta accurata dei colori e dell'arredamento.
La casa che sto per presentarvi mi ha affascinata per la tavolozza di colori che è stata utilizzata: si basa sui toni più chiari dell'azzurro e sull'accostamento del vecchio e del nuovo. La ciliegina sulla torta è rappresentata dalla veranda. La carta da parati a righe bianche e nere ha elevato questa veranda tra i miei ambienti preferiti. Il suo valore aggiunto è rappresentato dalla panca che permette di rilassarsi in un ambiente luminoso, magari in compagnia di un buon libro e di una cioccolata fumante.
Dalla veranda si accede al largo corrodoio su di cui si affaccia la maggior parte delle stanze del pianterreno.
Una di loro conduce in un corridoio più stretto che fa anche da ingresso. Le sue pareti sono state rivestite con una carta da parati a quadretti e ai lati c'è lo spazio attrezzato per riporre gli indumenti e le scarpe.
Ma è stata la tappezzeria della cucina a convicermi: nonostante i mobili della cucina siano di epoche e stili diversi, l'utilizzo dello stesso colore celeste polvere rende l'ambiente armonico e uniforme.
Il pavimento bianco così tipico per gli scandinavi, e il tappeto a righe. ComeA fare da fermaporta troviamo un grosso sasso di fiume. Che lusso, considerando la cura maniacale con cui dalle nostre parti si cerca di proteggere il parquet, non trovate?
Anche le tende sulla finestra sono dello stesso colore azzurro polvere.
La vecchia cappa della cucina è stata chiusa con un aspiratore e sopra di esso sono state allestite delle mensole per le spezie. La parete dietro al lavello è stata protetta con un rivestimento inox.
Il salotto è composto da mobili di diversa estrazione abbinati tra di loro, una madia degli anni '60 con radio incorporata e delle poltrone dell'Ikea.
Lo studio – il tavolo con piano di tavole di legno accompagnato da due sedie diverse.
Per i momenti di convivialità la famiglia utilizza una sala da pranzo. Le pareti tinteggiate nei toni dell'azzurro polvere, così come anche alcuni mobili, i cuscini rivestiti di tessuto a righe e le tappezzerie richiamano i decori che rappresentato il leitmotiv di questa casa. L'atmosfera è tranquilla e accogliente. Chissà quant'è bella l'atmosfera durante le serate, quando vengono accese le candele del lampadario.
Le camere da letto – spaziose, luminose e con i complementi nei colori dell'azzurro polvere e del grigio.
Stranamente il pavimento delle camere da letto non è bianco. Prevalgono infatti i toni del legno naturale.
La casa è accogliente, piena di piccole sorprese. Sono entusiasta che nonostante il mix di diversi tipi di arredamento, colori e tappezzeria la casa non risulti trabordante di libri, riviste, giocattoli … restando luminosa e spaziosa. E riesco benissimo ad immaginare che la vita qui dentro sia molto molto gradevole.
Foto: hemnet.se
Pullga