Quanti di voi vivono in un monolocale o un bilocale?
Bene: chi ha alzato la mano conoscerà sicuramente la necessità di trovare soluzioni d’arredo che permettano di risparmiare spazio ma, allo stesso tempo, diano la possibilità di ritrovarne quando serve. Amici o parenti a cena, una superficie su cui far fare i compiti ai bambini: uno spazio che sia presente o assente, a seconda della necessità contingente.
Le consolle allungabili sono una soluzione davvero funzionale per chi ha la necessità di aumentare o diminuire lo spazio del soggiorno o della cucina a piacimento.
Analizziamone insieme alcuni pregi.
Lo spazio quando ti serve
Come premesso, il principale vantaggio di una consolle allungabile è la conquista dello spazio a piacimento.
Generalmente, le consolle con prolunghe misurano, da chiuse, meno di mezzo metro. Questo le rende particolarmente adattabili a più o meno qualsiasi ambiente domestico:
- ingresso, specie se in combinazione con un pratico svuotatasche per chiavi, monete e oggettistica;
- soggiorno, come espositore di soprammobili, quadri e simili;
- camera da letto, con la stessa funzione (per citarne una) deputata alla consolle per il soggiorno.
Sono collocabili universalmente e, all’occorrenza, trasportabili con facilità e adattabili a vero e proprio tavolo. Da aperta, infatti, una consolle può arrivare a ospitare ben 14 persone! La maggior parte sono regolabili, con la possibilità di allungarsi fino al punto necessario, anche senza arrivare alla piena estensione.
Adattabilità con gli stili di arredamento
Come hai arredato la tua casa? Stile classico? Ti sei lasciato sedurre dalle linee più moderne? Oppure hai optato per un design minimalista?
A livello di stile, le consolle allungabili non difettano di fantasia e troverai senza problemi il modello giusto.
Online e offline ne puoi trovare di qualsiasi tipologia, pronte a integrarsi perfettamente con lo stile che hai dato all’ambiente (che sia soggiorno, ingresso o camera da letto) o all’impostazione generale del tuo appartamento. Come questa incredibile consolle shabby chic, che da una profondità di 45 cm riesce a sviluppare una lunghezza di oltre 3 metri!
Dalle ricercate linee classiche all’essenzialità delle consolle in legno più moderne, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Sfatiamo un falso mito: le consolle non sono stabili
É ora di combattere una voce che ricorre con una certa frequenza: le consolle, quando aperte, non sono un tavolo stabile.
La risposta a questo dubbio è piuttosto essenziale: non è vero! Facciamo però un distinguo.
Come per altri prodotti, anche in questo caso la qualità conta. Acquistando una consolle di bassa qualità, naturalmente la resa pratica avrà degli innegabili difetti. Sarà poco stabile, tenderà a rovinarsi o scheggiarsi facilmente, non sopporterà il peso e via dicendo.
Come avrete già capito, questo è un discorso universale: sacrificando la qualità, il risultato sarà sempre al di sotto delle aspettative.
Nelle consolle di qualità, dietro al sistema di prolunghe, c’è uno studio maniacale della resistenza e test assidui per verificare che, effettivamente, una volta aperta sia in grado di sostenere tutti i commensali, le stoviglie e qualsiasi cosa venga poggiato sulla sua superficie. E soprattutto – che questi passaggi possano essere ripetuti per anni, senza che i meccanismi subiscano incrinazioni, compromettendo così la funzionalità della consolle.
Potremmo quindi riformulare la frase iniziale in questo modo: le consolle allungabili di scarsa qualità, effettivamente, non sono stabili. O almeno non lo sono nel tempo.
Dove acquistare una consolle allungabile?
Le consolle ormani si trovano in ogni grande magazzino, online e offline. Se però il tuo obiettivo è effettivamente una consolle di qualità, CasaArredoStudio, da anni, rappresenta uno degli innegabili punti di riferimento nella vendita di consolle di altissima qualità e varie tipologie.
Sul sito ufficiale di CasaArredoStudio, potrete trovare un’ampia selezione di consolle allungabili e fisse: numerosi materiali, stili e, spesso, offerte molto favorevoli.
Foto: Casaarredostudio.it