Zanzariere rotte? Non comprarle nuove, si possono riparare!

 

Oggi come oggi avere le zanzariere è indispensabile per molti motivi. Una volta c’erano le zanzare che spuntavano fuori al calar del sole e si trovavano solo nelle zone di campagna. Oggi invece ci sono molte specie arrivate da lontano, molto più fastidiose e che si accaniscono ininterrottamente sui poveri malcapitati anche di giorno. Delle buone zanzariere possono davvero fare la differenza ed è per questo motivo che oggi tantissime persone le fanno installare a casa propria da professionisti che sono di solito coloro che si occupano anche di serramenti ed infissi.

 

Può accadere che le zanzariere si rompano: anche perché di fatto la rete di protezione è sottile proprio per consentire il passaggio dell’aria e per non ridurre affatto la luminosità naturale. Quando questo accade sono in tanti a mettersi le mani nei capelli perché, diciamolo, non è proprio un prodotto che costa poco, specie se professionale e di alta qualità. Se hai una zanzariera rotta, però, sappi che non necessariamente c’è bisogno di cambiarla in toto. È possibile infatti ripararla. Chiaramente se ne deve occupare personale esperto, non solo per il fatto che si deve poi ottenere un prodotto performante e utile, ma anche per il fatto che va fatta una buona riparazione che non si deve vedere.

Come si rompono le zanzariere

Ci sono molte tipologie di zanzariere, ognuna con le sue peculiarità, pregi e difetti. In molti casi esse tendono comunque a rompersi per l’usura, anche se, se sono di qualità, possono passare anni. Può tuttavia anche accadere che per qualche motivo si urti la zanzariera mentre è aperta, passando da una porta finestra, per esempio, o urtando contro la rete chiusa. In qualche modo è possibile anche arrangiarsi, online si possono trovare molti tutorial a proposito, ma la cosa migliore e più rapida è rivolgersi a una ditta che si occupi di riparazioni di serramenti ed infissi.

 

 

Un esempio è la ditta: Super Mario 24 per riparazioni a Milano e in Lombardia che si occupa di serramenti ed infissi, opere da fabbro, idraulica, sistemi elettrici, spurghi e climatizzatori. Insomma, di tutti quei sistemi e prodotti che quando si rompono possono mettere in difficoltà le famiglie e la tranquillità quotidiana. Indipendentemente da quando ci sia l’emergenza si ha la garanzia che Super Mario 24 interviene, ogni giorno anche se è festivo e alle ore più impensabili.

Come si riparano le zanzariere?

Il tipo di riparazione dipende dall’entità del danno e dal risultato che si intende ottenere. Se si tratta di un taglio o uno strappo è possibile riparare la rete con una speciale colla, utilizzando particolari strumenti strategici. Se invece si è fatto un buco, allora è necessario utilizzare una sorta di “toppa”, cucendola con un filo di nylon affinché resti salda. Più l’inserto è fatto bene, più sarà “invisibile”. In alternativa è possibile proprio sostituire il telo, smontando i fili, ma tenendo il telaio. In questo modo si risparmia, rispetto al costo di una zanzariera normale, e si può avere una zanzariera nuova.

 

 

Nel caso di zanzariere plissettate, bisognerà smontare il telaio, sostituire la rete e rimontare il tutto. Lo stesso vale per le zanzariere a rullo. In alcuni casi è possibile che a rompersi siano i profili o che si scollino. Se è quest’ultimo caso si dovrà siliconare il profilo, fissandolo al telaio. Se invece c’è proprio una rottura allora bisognerà sostituirlo.

Articoli simili