L'illustrazione di novembre ci conduce in un paesaggio magico che ci fa rivivere e reinterpretare le grigie giornate autunnali.
Claudio nasce a Pieve di Soligo, studia e affina le tecniche di disegno con lo scultore Peter Hand a Pisa, il Maestro Scarabello all'Istituto Giorgione a Treviso e il pittore architetto Enzo Strada.
La strada del perfezionamento lo porta a conseguire diversi premi, raccogliendo ampio consenso tra la critica.
Il simbolo è l'elemento intorno al quale si organizzano le sue opere: oggetti, segni, frammenti e presenze che assumono significati e valenze di rara intensità.
Con un disegno delicato, come di filigrana, e delle sfumature in trasparenza ricrea per noi delle immagini tenui dei tempi passati, che anno dopo anno vengono idealizzati e abbelliti dai nostri ricordi. Segni che attraversano regioni incantate, forse spiagge metafisiche gocciolanti di sorprese.
Segni che attraversano regioni incantate, forse spiagge metafisiche gocciolanti di sorprese.
FOTO: www.claudioboatin.it, PS