La rivista autunnale è finalmente arrivata.
Il tema principale che abbiamo scelto per questo numero sono le nuove iniziative imprenditoriali. Forse un argomento un po' insolito per noi, ma quando abbiamo incontrato tre storie positive e interessanti come un ristorante che offre mezze libanesi, una pasticceria in cui ogni giorno vengono sfornate delle crostate casalinghe, e quando due ragazze prendono in gestione un bar e riescono a rivitalizzare la vita nel centro storico… beh, non ci abbiamo pensato due volte.
Non tutti riescono a trovare la propria strada dalle proprie parti e sono sempre più numerosi i giovani che provano a cercarla all'estero. Emma Fenu ci descrive i gruppi di knitting nati negli ultimi anni a Copenhagen, in allegria, scambiando consigli ed esperienze.
Per gli amanti dell'arte abbiamo visitato la casa di Luigi Spacal, un luogo che uno dei principali pittori e grafici del suo tempo ha creato con dedizione e pazienza. Ogni dettaglio si è fatto portatore del suo stile personale e allo stesso tempo universale, dando nuova vita alla semplice architettura rustica del Carso.
L'autunno è la stagione del raccolto e dei progetti per le sfide lavorative. Una stagione in cui tutti siamo impegnati nella scuola, nel lavoro e nello studio. Così abbiamo pensato di alleviare lo stress mattutino realizzando un portagioie molto simpatico, mentre per tenere sotto controllo gli impegni vi mostriamo come realizzare una bacheca facile e veloce.
E nelle tiepide giornate dorate dal sole autunnale non possono mancare i funghi e la polenta, di cui vi proponiamo alcune deliziose ricette.
Buon divertimento!