Come illuminare la casa – luce e design

Valorizzare la casa con la scelta della luce giusta.

 La luce può essere un’incredibile alleata della vostra casa: può ingrandire o rimpicciolire gli spazi, giocando con riflessi e penombre per creare atmosfere e design unici. Basta solo sapere come fare e dove realizzare la propria illuminazione. Dove? Dando un’occhiata a Lampcommerce dove scoprirete che illuminare le vostre stanze con gusto non è mai stato così facile! Incredibili soluzioni per tutti gli stili, per tutti gli spazi e per tutti i portafogli!
Come? Bisogna innanzitutto capire che non possiamo illuminare tutta la casa allo stesso modo: la cucina avrà bisogno di maggior luce rispetto alla camera da letto. Di certo vorrete creare un’atmosfera calda e confortevole nel vostro living, mentre in bagno sarà utile prevedere una luce più intensa.
Dovrete quindi considerare ogni stanza per conto proprio: un oggetto singolo da illuminare secondo le sue specifiche caratteristiche.

 

Il salotto, il vostro living sarà sicuramente valorizzato dall’utilizzo di lampade da parete e faretti puntati alla parete, soprattutto se lo spazio è ridotto: in questo modo potrete creare giochi di riflessi per ‘allargare’ la stanza. Se il vostro salotto può invece contare su spazi ampi, la soluzione ideale è la scelta di lampade da terra: con design essenziale o arricchite da dettagli importanti in stile vintage, lineari e metalliche o con ricche e ricercate applicazioni, in stile Asian fusion o quello metropolitano di New York. Seguite lo stile del vostro arredamento con la lampada da terra, che diverrà molto di più di una semplice lampada in quanto sarà un ulteriore complemento d’arredo, oggetto immancabile e dalla luce soffusa: un’atmosfera di stile e d’alto design.

 

Un lampadario ricco donerà un tocco in più al vostro arredamento moderno: giocare sul contrasto lineare/articolato può essere una soluzione interessante per i living più sofisticati e ricercati: un’idea raffinata per illuminare le vostre sere.

 

 

La camera da letto è lo scrigno del vostro riposo: il regale nido dove riposare e cedere alla notte. Le immancabili abatjour possono essere scelte tra diversi e interessanti modelli di lampade da tavolo, o anche sostituite da faretti puntati al muro, un’idea originale e glamour.

 

Un lampadario con diverse opzioni di illuminazione è l’ideale per creare la soluzione di luce perfetta per ogni occasione: vestirsi, prepararsi per uscire con luce intensa e spogliarsi per andare a letto con luce soffusa.
Chi predilige un'atmosfera rilassante e soffusa in ogni occasione può invece optare per delicate e fini lampade a muro.

 

In cucina la luce è importantissima: l’ideale è scegliere vari piani di luce, a seconda del momento. L'ideale è disporre di di faretti sottopensile per cucinare e poi cenare alla luce di grandi lampade da soffitto in serie che illuminano la vostra tavola o la penisola della cucina.

 

La cameretta dei ragazzi deve essere illuminata efficacemente: lo studio e il gioco hanno bisogno di tanta luce, per evitare di sforzare troppo la vista. La scelta ottimale è un bel lampadario colorato a tema con la cameretta, o una seria di faretti che illuminino tutta la stanza. Immancabile poi, ovviamente, la luce da scrivania!

 

Il bagno e la sua intimità e nudità vanno protetti e illuminati: luci intense, pulite e rassicuranti. Che siano faretti o lampade da soffitto in bagno la luce deve essere decisa e chiara. Si possono realizzare inoltre una serie di illuminazioni aggiuntive relative alle zone ‘specchio’: ogni donna sa quanto sia importante avere la luce giusta per truccarsi e farsi i capelli! Faretti opportunamente puntati e spot orientabili sono utilissimi ed esteticamente di valore.

 

Insomma, a ciascuna stanza la sua luce! Valorizzare la casa illuminandola nel migliore dei modi, unire gusto e design al valore funzionale di un’illuminazione ben fatta per vivere la casa sotto la giusta luce.

Foto: hemnet.se