Consigli per il rinvaso delle piante: le foto passo dopo passo

Di solito rinvasiamo le piante in primavera, ma possiamo farlo anche quando le nostre piante ne hanno un’effettiva necessità.

Le piante vanno rinvasate in primavera, ma possiamo farlo anche durante tutto l’anno quando notiamo che una pianta sta stretta nel proprio vaso. Si tratta di un lavoro molto semplice, a patto di rispettare qualche semplice regola: utilizzare dei vasi puliti, scegliere un terriccio idoneo e assicurare il drenaggio.

Per il rinvaso dobbiamo scegliere un vaso di una o due misure più grande del precedente. Un recipiente troppo grande potrebbe causare l’acidificazione del substrato.

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

I recipienti che sono già stati usati in passato vanno puliti e lavati accuratamente, quelli porosi andrebbero anche disinfettati. Prepariamo un terriccio adatto che possiamo preparare da soli oppure comperare già pronto. Prima di procedere al rinvaso dobbiamo fare attenzione alle esigenze delle piante e scegliere un terriccio idoneo: acido o alcalino, pesante o soffice, ricco di nutrienti o più povero. Per il drenaggio possiamo utilizzare della ghiaia, dei cocci di terracotta, la plastica sminuzzata o l’argilla espansa. Prima di rinvasare conviene innaffiare la pianta.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

I recipienti in terracotta o comunque quelli con una superficie porosa vanno accuratamente bagnati, in quanto il materiale andrebbe subito ad assorbire l’umidità del terriccio che adopereremo. Lasciamoli immerse nell’acqua finché non smettono di emanare le bollicine d’aria.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

Sul fondo del vaso mettiamo uno strato di drenaggio.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

Poi continuiamo con il terriccio e facciamo in modo che la pianta raggiunga lo stesso livello che aveva nel vaso precedente, dunque un po’ sotto il bordo del vaso.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

Prendiamo la pianta e sfiliamola delicatamente dal vaso. Con le dita stringiamo lo stelo della pianta e copovolgiamo il vaso. Se le radici stanno già fuoriuscendo dal fondo del vaso, dobbiamo allentarle delicatamente e con un bastoncino spingerle verso l’interno. Facciamo attenzione a limitare i danni. Per staccare le radici dal perimetro del vaso possiamo praticare dei colpetti al bordo contro una superficie dura.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

Allentiamo delicatamente le radici e scutete la pianta in modo da eliminare il terriccio esausto. Contemporaneamente possiamo eliminare anche gli steli e le foglie secche o ingiallite, mentre per la potatura delle parti verdi aspettiamo che la pianta si stabilizzi.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

Posiamo la pianta nel vaso e verifichiamo che non sia nè troppo infossata nè troppo sporgente. Se abbiamo steso uno strato sufficiente di terriccio sul fondo, adesso procediamo a riempire gli spazi sul perimetro.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

Durante il lavoro scuotiamo il vaso in modo da falicitare l’assestamento del terriccio intorno alle radici. Con le mani compattiamo il terriccio e aggiungiamone aggiugiamo ancora un po’, finché arriva ad un centimentro sotto il bordo del vaso.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

Innaffiamo la pianta e la mettiamo in ombra.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

Dopo qualche giorno possiamo spostarla nel suo solito spazio.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

Questa pianta avrebbe avuto bisogno del rinvaso già un po’ di tempo fa. Delle radici del genere non sono facili da allentare, perciò evitiamo l’acquisto di piante che crescono in vasi troppo stretti.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

Questa pianta invece può ancora attendere con il rinvaso, dato che le radici non hanno ancora invaso tutto il terriccio. La pianta ha ancora lo spazio sufficiente per svilupparsi.

 

Il rinvaso delle piante d'appartamento, i consigli passo dopo passo

 

Questa pianta invece è proprio nella fase giusta per il rinvaso.

Ripassiamo: le piante da vaso vanno rinvasate quando notiamo che il vaso sta loro stretto, rispettando alcune regole di base: recipienti puliti, terriccio idoneo e drenaggio.

Foto: KB