Dall’incontro tra fotografia e design nasce Art Frigò

La fotografia che si adatta agli spazi tridimensionali della casa.

Le soluzioni più semplici sono a volte a portata di mano e con la tecnologia in costante evoluzione, esse diventano facili e immediate. Lo conferma la storia di Art Frigò. Nel 2011 Piero e Marta infatti hanno accettato: superare la bidimensionalità della fotografia. Come? Semplicemente adattandola agli spazi tridimensionali della casa.
Pareti, mobili e oggetti si rinnovano grazie all’applicazione di una stampa fotografica ad alta definizione che trasforma gli ambienti in modo personalizzato e innovativo. Una comune libreria può così trasformarsi in una specie di installazione di libri e pagine stampate. E possiamo anche metterci i nostri libri preferiti.

 

Si parte dalla ricerca dell’immagine, come ci spiega Piero: “La foto possiamo già averla in archivio, oppure la scarichiamo da banche immagini altrimenti allestiamo un set fotografico apposta”.
La rivoluzione degli adesivi murali in pvc consiste nel rinnovare un muro o un complemento senza i costi di ristrutturazione e demolizione, dando “uno stile diverso a un ambiente ormai anonimo e vecchio”.

 

Per i più creativi il catologo online degli arredamenti per interni Art Frigò vanta una collezione originale di mobili dedicati al mondo della lettura: un tavolo a forma di libro, una libreria con scaffali componibili e l’Abat-Book, la lampada che ha come stampa fotografica la copertina di un’opera. L’originalità dell’Abat-Book la rende “un prodotto unico al mondo! E alle persone piace perché possono scegliere il proprio libro e edizione preferita”.

 

Nel loro laboratorio veronese i due fondatori disegnano e creano le fotodecorazioni adesive manualmente avvalendosi della propria esperienza nel campo artistico e fotografico. Spesso partecipano a mostre ed eventi, mentre ogni anno potremo incontrarli di persona all’Artigiano in fiera di Milano. Per conoscerli virtualmente invece possiamo visitare il loro negozio sulla piattaforma Artimondo.

Foto: Artimondo.it