Arredare un bagno piccolo senza rinunciare alla funzionalità.
Arredare un bagno piccolo è un'impresa da affrontare con il giudizio. Consultare un esperto del settore che sappia cogliere le vostre esigenze e abbia un'ottima conoscenza dell'offerta del mercato è sicuramente un buon approcio per risparmiare tempo e denaro. Come potete verificare nell'articolo che avevamo pubblicato qualche tempo fa, in cui Simona di Bagni del mondo suggeriva alla nostra lettrice come arredare un bagno piccolo, un esperto saprà elencarvi le soluzioni adeguate al vostro budget e alle vostre esigenze, senza farvi perdere tempo in giri interminabili per i negozi.
hemnet.se
Le nostre case, specialmente in città, hanno una metratura sempre più ridotta e dunque anche per quanto riguarda i bagni la superficie a disposizione è spesso esigua. Per coloro che non possono affrontare la ristrutturazione di un bagno o addirittura di una parte della casa o magari si trovano in una casa in affitto, ci sono diverse soluzioni che permettono di arredare un bagno piccolo. In commercio troverete diversi complementi d'arredo studiati appositamente per arredare un bagno piccolo senza rinunciare alla funzionalità e all'estetica.
Spesso per arredare un bagno piccolo ci si ritrova a dover risolvere questioni legate ad una pianta irregolare oppure alla presenza di pilastri o soffitti spioventi che impediscono una disposizione classica dell'arredo bagno. Per ovviare a questi problemi potete scegliere delle soluzioni alternative, come ad esempio la collocazione del vaso in un angolo della stanza del bagno.
Una forma insolita può essere visivamente corretta tramite la scelta di rivestimenti a mosaico oppure con la resina, che renderanno uniformi le superfici irregolari.
hemnet.se
Per arredare un bagno piccolo e stretto potete scegliere di installare un grande specchio a tutta parete, in modo da ampliare visivamente lo spazio.
In un bagno piccolo sono da evitare palette di colori troppo ampie, limitatevi a un colore di fondo e a un accento di contrasto.
Un bagno piccolo non deve per forza limitarsi ai colori tenui. Per ravviare un bagno piccolo senza finestre potete scegliere anche dei colori molto luminosi, come ad esempio il giallo.
Un bagno piccolo risulterà più spazioso se riusciremo a concentrare gli arredi più pesanti sotto il livello del piano d'appoggio. Un top su cui appoggiare il lavabo e qualche cestino con i cosmetici riuscirà a uniformare lo spazio, nascondendo alla vista ceste per la biancheria o anche la lavatrice.
hemnet.se, 23bassi.it
Per tenere in ordine la biancheria sporca potete scegliere un portabiancheria leggero e discreto, oppure dei modelli con design grafico, in modo da dare all'ambiente un tocco di ordine geometrico.
Per tenere in ordine gli asciugamani è inoltre consigliabile scegliere un termosifone che faccia anche da scaldasalviette. Nel caso questo non sia possibile, potete risolvere il problema degli asciugamani umidi con uno stendibiancheria pieghevole.
Non scordatevi di sfruttare anche le nicchie e le mensole. Fate attenzione a non riempirle di troppi oggetti minuti, se possibile scegliete delle stampe o delle illustrazioni di media grandezza, in modo da dare un tocco chic all'ambiente.
Arredare un bagno piccolo dunque non significa allestire uno spazio angusto e sacrificato. Anzi, con una buona dose di fantasia e competenze potrete fruire di un bagno piccolo ma completo di tutto, in modo da rispondere a tutte le vostre esigenze.