L’igiene del proprio ambiente, lavorativo o meno, è una delle cose a cui si dovrebbe porre maggiormente attenzione. Al contrario di quanto si pensi, infatti, la pulizia e la corretta igiene delle superfici passa anche per i prodotti che vengono impiegati, per la loro struttura e per come agiscono su specifiche superfici.
Sono tantissimi i detergenti professionali presenti sul mercato, in questo articolo vedremo insieme che prodotti scegliere e come usarli in base alle proprie esigenze. Ricorda: professionale è sinonimo di buona fattura.
Come pulire casa con prodotti professionali
Affidarsi ad un detergente professionale, come quelli di Kiter, può sicuramente essere una soluzione a diversi problemi. Come molti sanno, infatti, affidarsi a prodotti amatoriali o di bassa qualità può essere un rischio per l’igiene complessiva dell’ambiente.
È anche vero che, utilizzando questo tipo di prodotti, ci si concede un piccolo risparmio per il portafogli, ma ne vare davvero la pena?
Un prodotto professionale, infatti, può essere una soluzione a 360° per problemi di varia natura: pulire lo sporco, smacchiare, rimuovere gli odori cattivi, ripulire una macchia d’olio o curare superfici calpestabili delicate, in maniera impeccabile.
Da questo punto di vista, si potrebbe quindi preferire uno sgrassante inodore piuttosto che un disincrostante acido, un flacone di detergente igienizzante (che ultimamente fa sempre comodo) come un barile di sgrassante battericida.
Come avrai notato, tutti questi sono detergenti specifici ad ampio raggio che, nonostante siano pensati per uno specifico problema, molto spesso ne affrontano di diversi contemporaneamente. Il loro funzionamento non cambia rispetto ad altri detergenti più o meno validi: alcuni vanno sciolti in acqua fredda, altri vanno semplicemente passati sulla superficie “incriminata” e poi ripuliti con un panno.
Le applicazioni sono davvero diverse e tutte sono ottime per il mantenimento della tua casa.
Scegliere un prodotto: come farlo al meglio
Prima di effettuare un qualsivoglia acquisto, quindi, bisogna conoscere bene le proprie esigenze e i propri “gusti” in fatto di pulizia. È vero che, quando si parla di igiene, non si dovrebbe badare a spese, ma ognuno fa riferimento alle proprie necessità.
Dando per assodato che ci si voglia affidare ad un detergente professionale per la pulizia di casa propria, la domanda che bisogna porsi è:
Cosa mi serve veramente?
Fatte le dovute premesse, la scelta ricade su una miriade di prodotti ben fatti, strutturati in maniera tale da garantire qualità ma, soprattutto, igiene. Per fortuna, tutti i grandi marchi che si sono distinti in questo settore propongono una vasta gamma di detergenti, ognuno con punti di forza speciali.
Stai cercando un detergente che rimuova il 100% dei batteri dal tuo pavimento? Avendo dei figli questa potrebbe essere un’ottima scelta. Ma lo stesso discorso vale per la pulizia delle superfici dove si mangia, lavora o studia, dove si passa molto tempo a contatto con la stessa e dove la pulizia è una cosa seria.