Come preparare il giardino all’arrivo della bella stagione

La bella stagione è alle porte? Allora è arrivato il momento di mettere mano al giardino, in modo da poterlo sfruttare al meglio durante le belle giornate. Non è necessario fare troppa fatica per ottenere ottimi risultati, ma è sufficiente ritagliarsi un po’ di tempo e soprattutto disporre di tutto l’occorrente per intervenire al meglio. Hai bisogno di un decespugliatore o di un paio di forbici da potatura? Visita l’online Shop di ferramenta online e acquista quello che ti manca per facilitare il tuo lavoro.

In realtà, la manutenzione delle aree verdi delle abitazioni andrebbe fatta regolarmente, anche nei periodi meno floridi, così da non dover fare i conti con degli interventi straordinari. Tuttavia, a meno che non si disponga di un giardino di grandi dimensioni, per curare il quale è meglio affidarsi ad un giardiniere professionista, è possibile agire in maniera efficace con il sopraggiungere dei mesi caldi.

Piccoli interventi per rendere il giardino più bello

L’inizio della primavera è sicuramente il periodo ideale per rimettere in ordine il proprio giardino. Importante è pulire il manto erboso, in modo da capire se sia necessario procedere con la risemina, ed attuare una prima concimazione, così da stimolare la crescita delle piante, che ha subito un arresto nel corso dei mesi freddi. Tuttavia, è bene tenere a mente che ogni arbusto ha esigenze differenti, che devono essere rispettate, se si vuole disporre di un’area verde rigogliosa ed accogliente.

Hai bisogno di delimitare i confini? Le siepi sono un’ottima soluzione e possono tornare utili anche per definire i viali interni. Non va, però, dimenticato che tali piante vanno tagliate con regolarità, attraverso l’impiego di appositi strumenti manuali o semi-automatici. Inizialmente, gli inesperti avranno una certa difficoltà nel maneggiare al meglio gli attrezzi da lavoro, ma in poco tempo tutto dovrebbe risultare facile.

L’importanza di curare le aree”non verdi”

Al contrario di quello che pensano molte persone, prendersi cura del giardino non significa intervenire solo sulla parte che tende a fiorire ed a rinascere con l’arrivo delle belle giornata, bensì anche sulle aree non verdi. Fontanelle, statuette, panchine e tutti gli oggetti decorativi, che servono per dare al giardino un tocco di stile e di personalità, devono ritornare a splendere. Ciò vuol dire provvedere a dar loro una bella pulita, così da eliminare tutto lo sporco che si è accumulato nel corso dell’autunno e dell’inverno.

Tuttavia, è bene ricordare che prevenire è meglio che curare, il che significa che è possibile giocare d’anticipo ed evitare di fare troppa fatica. La cosa migliore, infatti, in vista dei mesi freddi, è smontare eventuali parti in stoffa, lavarle e posizionarle in un ambiente interno, al riparo dagli agenti atmosferici, ma soprattutto dal freddo.

Nel caso, invece, di strutture in legno o in metallo, che non possono essere facilmente montate, devono essere opportunamente coperte, in modo tale che non si rovinino e non si arrugginiscano o marciscano. Infine, qualora nel giardino siano presenti piscine o vasche, devono essere svuotate, pulite e trattate con specifici prodotti anti-muffa o anti-alghe, ed assicurate con dei teli, in modo che non vi penetrino elementi estranei.

Foto: Tjaša Brajdih

Articoli simili