Arredamento della cucina: i trend da non perdere il prossimo anno

Siamo agli sgoccioli dell’anno, in un momento da sempre caratterizzato da grandi emozioni e dalla voglia di prendere decisioni importanti. Tra queste, rientra il fatto di comprare casa o di ristrutturarla. In tutti i casi, ci si trova quasi sempre a dover mettere mano alla cucina.

Questo spazio ha un’importanza capitale nell’ambito della serenità domestica. La cucina è un luogo d’amore, uno spazio di creatività, condivisione, realizzazione di delizie speciali per chi si ama. Alla luce di ciò, quando la si arreda bisogna mettere il cuore.

Un ottimo modo per farlo prevede il focus sui trend del periodo. Cosa ci aspetterà il prossimo anno? Vediamo, in questo articolo, alcuni spunti dedicati a chi vuole rinnovare la cucina nel 2025.

Il fascino del celeste

Partiamo da un colore, per la precisione da una tinta pastello, ossia il celeste. Chi pensa che questa cromia sia per forza sinonimo di Shabby Chic, si sbaglia di grosso. Per rendersene conto, basta vedere le collezioni di alcuni grandi brand di design relative in maniera particolare alla cucina.

Lo vediamo protagonista di ambienti che, al primo sguardo, sanno di minimalismo e sono dominati, fra le altre cromie, da colori come il grigio chiaro e il beige del legno lavorato in modo da eliminare le parti grezze e lasciando il fascino indiscusso delle venature.

Pavimenti resistenti e facili da gestire

In un periodo in cui il tempo è spesso scarso, esistono diversi trend che permettono di soddisfare sia l’appagamento estetico, sia la certezza di gestire la pulizia dei vari ambienti di casa in maniera rapida ed efficace.

Ciò vale anche per la cucina dove, ormai da tempo, le piastrelle e il parquet hanno lasciato posto a soluzioni che durano a lungo e che non richiedono, per essere posate, interventi invasivi.

Se sogni tutto questo per la tua cucina, puoi optare per un pavimento SPC, che si differenzia dal PVC per la presenza di un supporto rigido che impedisce la dilatazione dei blocchi, vantaggio non da poco in un contesto come la cucina, caratterizzato, molto spesso, da eccessi di umidità che non fanno certo bene alle altre tipologie di pavimento menzionate.

Materiali e cromie che traggono ispirazione dalla natura

La natura è grande maestra di ispirazione estetica. Lo sa bene chi, in questo periodo, sta valutando come arredare la cucina nel 2025. Nell’ambito dei trend che vedremo il prossimo anno, non mancheranno infatti i materiali naturali, tra cui il legno grezzo, scelto per dettagli discreti come il top e le mensole, e colori che, come già accennato, alla natura si ispirano.

Un esempio? Il verde oliva, che sta benissimo con legni dai colori caldi come il rovere.

Un omaggio allo stile industrial

Il prossimo anno vedremo, in cucina, uno straordinario omaggio allo stile industrial. A richiamarlo ci penserà la scelta, sempre più popolare, di dettagli neri come la cappa della cucina, i mobili della stessa ed elettrodomestici come il forno e il frigorifero.

A creare un contrasto di grande carattere interverranno particolari in legno, materiale ideale per il top del tavolo, per quello della cucina e per strumenti che i taglieri, i cucchiai e i mestoli, che ha il suo perché lasciare esposti così da dare quel tocco di rustico che, anche se a piccolissime dosi, fa sentire a casa non appena si varca la soglia della cucina.

Verticalità (in tutti i sensi)

Concludiamo parlando di un altro fantastico trend che caratterizzerà lo scenario delle scelte di chi arrederà la cucina il prossimo anno. Di cosa si tratta? Del focus su superfici in legno con venature a vista verticali, perfette per trasformare le ante dei pensili in un meraviglioso punto focale da ammirare ogni volta che si entra nella propria cucina.

Articoli simili