La tecnologia ci aiuta in tantissime cose e ci facilita la vita, lo fa proponendoci alternative ad attività manuali e tra i dispositivi moderni che utilizziamo quotidianamente dandoli quasi per scontati ci sono i cancelli elettrici. I modelli automatici sono presenti soprattutto in condomini e aziende ma anche sempre più case private scelgono di installarli. Il motivo è semplice: quando piove, scendere e risalire in auto per poter aprire e chiudere il cancello è estremamente scomodo ma diventa anche un sistema di sicurezza evitando di lasciare l’auto incustodita quei minuti necessari per accedere al proprio vialetto privato. Come tutti i dispositivi tech, anche i cancelli automatici possono avere guasti e problemi… ma quali sono i più comuni?
I guasti più comuni dei cancelli automatici
- Problemi elettrici o di alimentazione: possono includere interruzioni nell’alimentazione elettrica, sovraccarichi, cortocircuiti o problemi con i cavi elettrici. Fai in modo che l’alimentazione sia stabile e che non ci siano interruzioni elettriche è fondamentale.
- Problemi con i telecomandi: i telecomandi possono smettere di funzionare per diverse ragioni, come batterie scariche, connessioni interrotte o malfunzionamenti del ricevitore nel cancello.
- Interruzioni meccaniche: riguardano il funzionamento fisico del cancello; possono includere ostacoli che impediscono al cancello di aprirsi o chiudersi correttamente, problemi con le cerniere o il sistema di ingranaggi, o danni meccanici.
- Problemi con i sensori di sicurezza: spesso sono dotati di sensori di sicurezza per rilevare ostacoli e prevenire lesioni; quando ci sono problemi con questi sensori si può notare un malfunzionamento del cancello o il suo arresto accidentale durante l’apertura o la chiusura.
- Problemi con la scheda elettronica di controllo: la scheda elettronica che controlla il cancello potrebbe guastarsi a causa di varie ragioni, tra cui sovratensioni elettriche, sbalzi di tensione o semplicemente l’usura nel tempo.
- Condizioni meteorologiche avverse: possono essere influenzati negativamente dalle condizioni meteorologiche estreme, come pioggia intensa, neve o ghiaccio, che possono causare problemi di funzionamento.
- Intrusioni e vandalismo: i tentativi di intrusione o vandalismo possono danneggiare il cancello automatico e causare guasti.
Cosa fare in caso di malfunzionamento del cancello automatico?
In ogni città ci sono professionisti specializzati che possono aiutarti a risolvere, se vivi nella città meneghina o nelle zone limitrofe contattare un elettricista di Milano può essere una soluzione vincente: molti di loro offrono anche un servizio di pronto intervento, in questo modo potranno arrivare da te in un battibaleno e ripristinare anche nei weekend, festivi o orari serali la barriera del tuo cancello lasciandoti dormire sonni tranquilli.
Evitare il fai da te in questi casi è essenziale, a meno che tu non sia un esperto elettricista; è stato dimostrato che il numero di interventi necessari per poter riparare i danni causati da un lavoro casalingo non eseguito a regola d’arte porta a lievitare notevolmente i costi di gestione. Sicuramente non vorrai pagare molto di più la riparazione del cancello elettrico solo per voler provare a fare da solo; contatta un professionista e richiedi un preventivo personalizzato. Qualora i costi fossero alti, devi sapere che molte volte viene concesso anche un pagamento rateale per andare incontro alle esigenze delle famiglie.