Avere un ampio giardino può fare la differenza, specialmente quando l’interno dell’abitazione non presenta spazi adeguati per ospitare amici o parenti più stretti, in particolare durante feste o speciali ricorrenze. Il giardino può essere il posto giusto per fare festa e accogliere tutti gli ospiti per un brunch o una cena nella quale sfoderare tutta l’arte culinaria conosciuta. Quando non ci sono ospiti gironzolanti oppure impegni lavorativi, il giardinetto può essere un ambiente tranquillo per recuperare le forze e godersi finalmente un momento di meritato relax magari distesi su una bella amaca dondolante. I ragazzi possono studiare, seduti comodamente su delle poltrone, oppure prendersi una bella boccata d’aria che è un vero toccasana per la mente e per il corpo. Gli adolescenti possono organizzare uno squisito pic-nic con i loro compagni di classe sul verde prato.
I consigli per il taglio uniforme del prato
Per poter svolgere tutte queste attività è necessario prendersi cura del proprio giardino e curarne l’estetica, sia affidandosi ad un giardiniere che svolgendo da soli le varie attività di manutenzione. Quando l’erba del prato è cresciuta e ha raggiunto un’altezza elevata, finendo con il perdere quella sua originale grazia e soffice morbidezza, occorre procedere al taglio, magari con un trattorino tagliaerba, per non affaticarsi eccessivamente in una procedura non istantanea. Da vari confronti e test, è emerso che il taglio del prato compiuto con trattorino risulta molto più uniforme e lineare della classica rimozione delle erbacce realizzata manualmente. Dunque, la macchina è una soluzione comoda ed efficace soprattutto quando il giardiniere si trova a dover fronteggiare ampi spazi come veri e propri parchi. Si tenga presente che i modelli generalmente in commercio non richiedono esperienze precedenti o peculiari capacità nella guida del mezzo.
Il manto erboso, se tagliato regolarmente, tende a mantenere sempre la stessa altezza e permane in ottimo stato di salute. Un manto erboso curato con costanza diventa utilizzabile per moltissime attività che spaziano da un delizioso pranzetto con la famiglia, passando per lo yoga che aiuta a liberare la mente e a rafforzare l’intero sistema respiratorio, fino ad arrivare alla pratica amatoriale degli sport individuali o di quelli di squadra come il calcio, la pallavolo oppure il rugby per istanti di puro divertimento.
Prendere spunto dagli americani con il pollice verde
Una fonte d’ispirazione per la cura delle aree verdi, tanto quelle piccole quanto quelle maestose, ci viene dal bagaglio di conoscenze e di tecniche acquisito dagli americani, confermato dalle produzioni cinematografiche girate oltreoceano che pongono in luce gli usi, i costumi e le abitudini di quel popolo, per i quali il taglio del manto erboso è una vera arte sacra che richiede cura, perizia, precisione, spirito di sacrificio e un certo atteggiamento psicologico. Essi, da tempo, hanno abbandonato il tradizionale taglio manuale o con tagliaerba in spalla perché ritenuti fin troppo faticosi. Con l’impiego del trattorino, la fatica è pari a zero in quanto si resta comodamente seduti mentre il lavoro sporco è compiuto dalla macchina e dalle sue lame, non bisogna preoccuparsi della successiva raccolta delle erbacce visto che è munito di uno speciale sistema per l’aspirazione dei fili d’erba che confluiranno tutti in un apposito spazio da svuotare al termine del lavoro, non richiede miscele o combustibili ad hoc e non inquina l’ambiente circostante se il funzionamento del mezzo dipende dall’energia elettrica presente all’interno della batteria. Esso viene attivato non soltanto per la cura dei giardini privati o dei parchi ma anche negli stadi prima delle competizioni sportive come le partite di football americano.